Dolomiti in Bici Proiezione di video di Belle Epoque Film presso l'Hotel Ancora di Cortina

Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Leggi l'informativa estesa per informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

  

Vedi il reportage della proiezione

Clicca qui



 

Abbiamo il piacere di informarvi che sarà proiettato anche il nuovissimo video:
“Cortina-Venezia in bici; dalle Dolomiti alla Laguna”

 

 

proiezione

Dolomiti in Bici

Hotel Ancora
Corso Italia 62,
Cortina d'Ampezzo
27 giugno 2015, ore 18.30, ingresso gratuito

 

Saranno proiettati i video:

Dolomiti in bici: le “mirabilia” che si riflettono sulla pista ciclabile Dobbiaco – Cortina d'Ampezzo – Calalzo di Cadore; durata 3 minuti

Dolomiti in bici – cultura”: dedicato all'arte e alla cultura che si incontrano durante il percorso della stessa pista ciclabile; durata 3 minuti

La Grande Strada delle Dolomiti: la strada Bolzano - Cortina - Dobbiaco, costruita oltre 100 anni fa e che diede inizio al turismo internazionale sulle Dolomiti, durata 5 minuti

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, durata 4 minuti

Il Parco Regionale delle Dolomiti d'Ampezzo, durata 4 minuti

Treni di Montagna: un panorama sulle ferrovie turistiche europee a vapore, durata 11 minuti

 

Alla fine della proiezione degustazione di Prosecco Docg offerto da Bortolin Angelo Spumanti di Valdobbiadene

 

Per informazioni su Bortolin Angelo Spumanti
clicca qui

 

Un evento organizzato nell'ambito del quinto Festival delle Alpi 2015 che promuoverà l'arco alpino con centinaia di manifestazioni durante i giorni 27 e 28 giugno.
Per informazioni sul Festival leggi il
Magazine ufficiale del Festival delle Alpi 2015

 

 
 
 
 
 
Per informazioni su:
 
Festival delle Alpi Proiezione Hotel Ancora - Cortina
Clicca qui Biasioli Film: tel. 049 660075
Tiziano Biasioli: cell. 339 5909202
info@belleepoquefilm.it
Clicca qui 

 

Progetto Dolomiti in Bici è realizzato con il sostegno della Regione Veneto  

 

ritorna all'homepage - back to homepage